Il timo è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina per il suo aroma e più apprezzate per le sue proprietà benefiche e terapeutiche. Questa pianta, conosciuta anche con il nome di timo officinalis o Thymus vulgaris, appartiene, come la menta, alla famiglia delle Lamiaceae. E’ una pianta arbustiva…
Continue Reading....Categoria: Piante da esterno
Cime di rapa, qual’è il periodo migliore per coltivarle? Proprietà, indicazioni, “i vari usi”
Le cime di rapa sono uno degli ortaggi più gustosi che possiamo trovare nella cucina italiana. Fanno parte di diversi piatti tipici della tradizione culinaria regionale, come per esempio le famosissime orecchiette alle cime di rapa pugliesi. Ma quando va seminata e raccolta la cima di rapa? Quali sono le…
Continue Reading....Tulipani, quando e come piantarli? Consigli utili per un’ottima fioritura
I tulipani sono dei fiori stupendi, che da secoli affascinano tutta l’Europa. Sono molto famosi quelli coltivati in Olanda, ma questo non significa che non sia possibile piantarli anche in Italia. Infatti si può godere della bellezza dei tulipani quasi tutto l’anno, se si prendono i dovuti accorgimenti. Oltre a…
Continue Reading....Euonymus: una pianta per bordature e siepi
Dopo aver parlato di arte topiaria, è naturale proseguire il discorso parlando di una delle tante piante che si possono usare per siepi e bordature, cioè l’Euonymus che si vede molto spesso in giardini e nei parchi. Spicca non solo il suo bel fogliame ma pure per i suoi frutti…
Continue Reading....Aiuola piante grasse: creala nel tuo giardino
Il giardino roccioso è una soluzione molto carina, preferibile per certi versi rispetto alle aiuole di classici fiori come giaggioli, iris, gigli o bulbose per diverse ragioni. Anzitutto, ha bisogno di minori attenzioni e annaffiature. Realizzare una aiuola piante grasse o un piccolo gradino roccioso è più facile di quanto…
Continue Reading....Acetosella: come si coltiva questa erba commestibile
L’acetosella è un’erba aromatica che forse non tutti conoscono bene. Sebben sia spontanea, può esser coltivata seguendo queste indicazioni. Caratteristiche generali dell’acetosella L’acetosella, nome botanico Oxalis Acetosella, è una pianta erbacea perenne che fa parte della famiglia delle Oxalidacee. Può esser indicata comunemente anche come erba del cucù, melagra, agretta.…
Continue Reading....Catalpa: una bellissima pianta fiorita
La catalpa è una di quelle piante che moltissimi vedono in giro nei giardini senza sapere che si tratta di un arbusto che può esser indicato come pianta dei sigari. È molto usata per ottenere ombra ma non troppo uniforme grazie alla chioma non troppo fitta. Caratteristiche generali della catalpa…
Continue Reading....Ortensie: come prendersene cura
Le ortensie sono piante moto diffuse che comprendono sia specie arbustive che rampicanti legnose caratterizzate da grandi fiori di colore diverso. Per ottenere una pianta spettacolare, ecco come si deve procedere. Le ortensie in generale L’ortensia appartiene alla famiglia della Hydrangeceae con foglie robuste dentellate o lobate. Nella maggior parte…
Continue Reading....Lewisia: un’ottima pianta per il tuo balcone o giardino
La lewisia è un’ottima pianta per abbellire il balcone, il terrazzo e tutti gli spazi esterni. È a tutti gli effetti una pianta grassa, sebbene non tutti sarebbero pronti ad affermarlo. Vediamo allora alcuni consigli per la sua coltivazione. La lewisia in generale La lewisia è una pianta che con…
Continue Reading....Camomilla comune: un’aromatica da coltivare in vaso o in giardino
La camomilla è una aromatica i cui fiori e anche radici si possono usare per preparare infusi, creme e diversi preparati grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e sedative. Forse non pochi sanno che la camomilla comune può esser coltivata nel proprio giardino oppure in vaso, come spiegato di seguito. Caratteristiche…
Continue Reading....