Quanto produce una pianta di piselli? Quando piantarli in vaso? Proprietà e consigli utili

0

Piantare piselli, coltivare piselli, raccoglierli direttamente dal proprio orto e utilizzarli in cucina è davvero una grande soddisfazione. L’utilizzo di questi piccoli legumi dal colore verde acceso è piuttosto frequente nelle nostre cucine, allo stesso modo però è ormai frequente utilizzare piselli in scatola o surgelati. Come ben sappiamo è sempre meglio, quando è possibile, utilizzare prodotti freschi e di sicura provenienza. Perché allora non provare coltivare una o più piante di piselli? Vi è capitata per le mani una busta di semini con etichette “pianta piselli” o “pisello pianta” e non sapete cosa farci? Approfondiamo!

Pisello pianta e caratteristiche

La pianta di pisello, appartiene alla famiglia delle Leguminosae, ed è una delle più antiche. La pianta è annuale, di colore verde chiaro, può presentare sfumature bianche a causa di una patina che può formarsi in modo naturale sulla superficie. Lo stelo è piuttosto debole e sottile, a seconda della varietà può essere alto fino a 30 cm, ma in alcuni casi, come le varietà rampicanti, può raggiungere i 2,3 metri di altezza. Dai fiori dei piselli nasce poi il baccello dal tipico colore verde che può produrre da 4 a 10 semi che non sono altro che i piselli.

Come coltivare i piselli

La pianta di piselli si adatta facilmente a tutti i tipi di terreni, non ama l’umidità, ma può resistere anche a forti gelate. Si possono seminare i piselli a partire da ottobre e novembre o direttamente all’inizio di marzo così da scongiurare i pericoli delle temperature più basse.

Coltivazione piselli: durante la coltivazione vera e propria le piantine vanno rincalzate ed è importante controllare che non vengano attaccate da infestanti. L’irrigazione deve essere fatta nel periodo di fioritura, facendo attenzione a non creare ristagni idrici.

Piselli pianta e raccolto: i piselli vanno raccolti quando i baccelli sono ancora piuttosto turgidi. Non bisogna attendere che il baccello diventi rugoso perché più tempo si fa passare più il seme diventa duro. Dopo aver raccolto i baccelli potete semplicemente sgranarli così da ricavare tutti i semini.

Coltivare i piselli in vaso

Vi state chiedendo come coltivare i piselli nei vasi? Non è semplice, ma nemmeno impossibile. Se volete provare a piantare i piselli in vaso dovete un vaso abbastanza grande, all’incirca di 40 cm di diametro. Ancora meglio i vasi rettangolari per le varietà rampicanti.
Per far fruttare al meglio la vostra coltivazione dei piselli in vaso potete optare per tre varietà: il Nano, il Rampicante e il mezzo rampicante. Questi ultimi vi consentono di ottenere una produzione a scalare, così potrete raccogliere i baccelli un po’ alla volta. Se acquistate le piantine già pronte da trapiantare potete procedere con l’operazione in primavera al Nord e anche in autunno al Sud.

Piantine piselli: malattie e parassiti

Avete ancora dubbi su piselli coltivazione, piante e cure da riservare a queste ultime? A differenza di altri ortaggi i piselli sono poco attaccati da parassiti, motivo per cui è possibile riuscire a coltivarli con successo anche nel proprio orto. Attenzione però perché le malattie funginee potrebbero fare la loro comparsa al termine del ciclo produttivo dei piselli. Bisogna poi fare attenzione ai topi che girovagando liberamente nell’orto potrebbero fare incetta proprio dei semini appena nati dei piselli.

CONDIVIDI