Le cipolle sono delle piante erbacce di piccole dimensioni annuali di cui si mangiano le foglie. Tecnicamente, sono le foglie che verso la base delle pianta si ingrossano, diventano carnoso e formano un bulbo. È uno degli ortaggi tipici del periodo invernale che si trova nell’orto di dicembre. È possibile scoprire di più sulla coltivazione cipolle in questa breve guida che torna molto utile.
Le generalità delle cipolle
Le cipolle fanno parte delle liliaceae e dalla famiglia dell’allium. Sono aprenti stretti dell’aglio ma anche del cipollotto, dello scalogno e dei porri. Possono essere di diverso tipo: rosse, gialle, bianche, di tropea. È forse la pianta da roto più coltivata in assoluto poiché non necessita di particolari cura e attenzioni.
La semina e la coltivazione cipolle
Le cipolle crescono bene con ogni clima, a patto che sia abbastanza omogeneo e non presenti troppe escursioni. Resiste benissimo al freddo, motivo per cui si coltiva nell’orto in autunno e inverno quando altri ortaggi scarseggiano, lasciando libero il terreno. Hanno comunque bisogno di alcune ore di luce naturale per sviluppare le foglie carnose che non superano i 30 cm di altezza.
Per la coltivazione cipolle, ci vuole un terreno morbido e ben drenato altrimenti un eccesso di umidità può far marcire il bulbo. Prima di piantare le cipolle, il terreno va vangato e magari addizionato con qualche drenante come sabbia. Anche fertilizzarlo prima è una buon pratica che tutti dovrebbero eseguire. Non è necessario vangare in profondità il terreno perché le cipolle non hanno un impianto radicale molto sviluppato.
Quando mettere a dimore le cipolle
Le cipolle vanno messe a dimora a fine estate o anche a fine inverno. Chi sceglie di partire dal seme, faccia una piccola buchetta, non più di tre centimetri, e poi ricopra con terriccio leggero e aggiunga acqua. Purtroppo, chi vuole cimentarsi con la coltivazione delle cipolle in vaso, dovrà cambiare idea. Si tratta di un’operazione molto difficile perché questi ortaggi vogliono tanto spazio. L’ideale sarebbe usare vasi rettangolari molto lunghi e larghi, mettendo a dimora solo poche piante. Tuttavia, è un po’ inutile perché il bello di coltivare la cipolle è averne una bella quantità e non doverle più comprare al supermercato.
Irrigazione delle cipolle
Le cipolle non hanno bisogno di tante acqua e crescono bene anche nel terreno secco. Il terreno va bagnato solo quando è completamente asciutto altrimenti, come capita per tante altre piante, si rischia di far marcire l’impianto radicale. È normale che le radici restino in superfice ma ciò le rende particolarmente suscettibili all’eccesso idrico.