Orto verticale: come coltivare le tue verdure sul balcone

Negli ultimi anni sempre più persone hanno iniziato ad appassionarsi all’autoproduzione di verdura. È davvero l’unico sistema che esiste per avere la certezza di portare in tavola ortaggi a kilometro zero coltivati senza uso di pesticidi. Purtroppo, al supermercato c’è scritto “verdura biologica” ma in realtà di bio c’è davvero…

Continue Reading....

Ficus lyrata: una pianta d’appartamento perfetta

Come già anticipato in questo articolo, ci sono varie specie di ficus che comprendono delle piante d’appartamento, una di queste è il Ficus lyrata, nota anche con il nome foglia di violino per via della spettacolarità delle sue foglie. In questa breve guida, è possibile scoprire qualcosa di più su…

Continue Reading....

Clematis: conosciamo meglio questo fiore

Quando si parla di clematis, si fa riferimento a una ampia famiglia che comprende molti tipi di arbusti diversi da giardino. Sono delle piccole piante rampicanti di diverse specie da quelle sempreverdi a quelle erbacee che perdono le foglie ai primi freddi. Come coltivare la clematide Le clematidi sono spesso…

Continue Reading....

Forsizia: i fiori gialli di questo periodo

Tra le piante da giardino più diffuse e amate non possiamo non includere la forsizia. È un arbusto molto bello perché tra i primi che fioriscono durante l’anno, verso la fine dell’inverno come capita per il calicantus, di cui abbiamo parlato in questo articolo. È proprio l’arrivo dei suoi piccoli…

Continue Reading....

Biete da taglio: è arrivato il momento di seminarle!

Quando si parla di biete si può sentire anche il nome di erbette, bietole, biete da costa, biete da taglio, costa, coste d’argento. Sono tutti sinonimi per indicare uno dei vegetali più amati e coltivati in assoluto nell’orto domestico. Sono facili da coltivare e molto produttivi infatti continuano a produrre…

Continue Reading....

Siepi sempreverdi: quali usare per bordature perenni

Grazie alle siepi sempreverdi è possibile avere una copertura duratura e un giardino ben curato anche nel periodo invernale quando la maggior parte delle piante e dei vegetali va in riposo e perde le foglie. ci son diverse soluzioni da prendere in considerazione che resistono al freddo e al gelo.…

Continue Reading....

Hibiscus syriacus: un fiore a corolla bellissimo

L’Hibiscus syriacus, detto semplicemente ibisco, è un fiore spettacolare grazie alla sua grandezza e vistosità. È noto anche con il nome di ibisco cinese per via della sua zona d’origine, sebbene oggi sia diffuso pressoché ovunque nei giardini come capita per altre piante come la magnolia di cui abbiamo parlato in…

Continue Reading....

Ravanelli: le crucifere del mese di febbraio

Nella famiglia delle crucifere fanno parte tutti i cavoli come il cavolo verza o il broccolo, ma anche le rape come il sedano rapa, le cime di rapa e ravanelli. Con il nome botanico di Raphanus Sativus Parvus, si indica questo vegetale leggermente piccante abbastanza facile da coltivare nell’orto domestico,…

Continue Reading....

Dionaea muscipula o venere pigliamosche: la pianta carnivora

Nota anche con il nome di Venere pigliamosche, la Dionaea muscipula è una pianta carnivora molto amata. Ovviamente, come fa intuire il suo soprannome, cattura le mosche in maniera molto scenografica intrappolandole nelle sue foglie modificate. Tuttavia, molte persone che si fanno affascinare da questo piccolo vegetale che trovano in…

Continue Reading....