Decespugliatore multifunzione: perchè è fondamentale averne uno

Chi ha un giardino sa quanto sia complesso prendersene cura: tra manto erboso, siepi e alberi, c’è sempre da fare. Ecco perché è importante avere a disposizione gli strumenti giusti come il decespugliatore multifunzione. Se si vuole poi un attrezzo che sia anche pratico e maneggevole, allora è bene orientarsi verso i modelli a batteria che, essendo privi del cavo elettrico, danno maggiore possibilità di movimento e possono essere impiegati anche in zone dove non c’è la corrente elettrica.

Il decespugliatore multifunzione, come si intuisce dal nome, consente di avere più attrezzi in uno grazie alla capacità di poter installare diversi attrezzi, della fresa per l’orto al tagliaerba per i bordi, fino a una piccola motosega per le potature.

Decespugliatore multifunzione: caratteristiche

Il decespugliatore multifunzione permette di svolgere i diversi lavori che uno spazio verde richiede. Si tratta di uno strumento molto pratico e maneggevole, soprattutto se si sceglie di acquistare un decespugliatore multifunzione a batteria che coniuga l’ampia libertà di movimento a un peso leggero.

È possibile trovare online diversi modelli di decespugliatore multifunzione. Questo attrezzo utilizza un unico motore alimentato da una batteria ed è dotato di una parte terminale dell’asta, che può essere di diversa lunghezza e spesso regolabile, dove vanno agganciati i vari accessori con i quali è possibile spandere funzionalità di questo strumento e tagliare anche l’erba a diverse altezze.

Ci sono degli accessori maggiormente utilizzati, come il decespugliatore, l’accessorio tagliasiepi e quello potatore, ma in base ai modelli è possibile aggiungere anche optional come la fresa, l’abbacchiatore, il soffiatore e il tagliabordi.

Quando si sceglie un decespugliatore multifunzione, quindi, oltre a valutare la potenza del motore e la capacità della batteria, è bene soffermarsi anche sulle dotazioni terminali, considerando che altri accessori possono comunque essere acquistati in un secondo momento.

I vantaggi dei decespugliatori multifunzione

Avere a disposizione un decespugliatore multifunzione consente di poter utilizzare un unico attrezzo per tutti i lavori che si devono fare in giardino. Quindi, questo si traduce in minore ingombro, perché non sarà necessario acquistare più strumenti. Considerando poi che un decespugliatore multifunzione include diversi accessori, è una scelta vantaggiosa anche da un punto di vista economico.

Tuttavia, per essere sicuri che il decespugliatore sia davvero pratico e maneggevole, è preferibile optare per i modelli che hanno un sistema di aggancio e sgancio semplice e rapido che consente di velocizzare tutte le operazioni.

Se si hanno vicini, poi, è bene sapere che questo attrezzo ha anche una ridotta rumorosità rispetto a decespugliatori elettrici o a scoppio.

Utilizzare un decespugliatore multifunzione a batteria, inoltre, permette di eseguire tutti i lavori di manutenzione del verde senza stancarsi troppo: infatti, si tratta solitamente di modelli leggeri e compatti, meno pesanti di quelli a scoppio.

Sebbene siano particolarmente performanti, i decespugliatori con motore a scoppio vengono solitamente utilizzati dai professionisti, in quanto risultano essere molto pesanti e richiedono una certa esperienza per utilizzarli al meglio.

Il decespugliatore multifunzione a batteria, invece, può essere utilizzato senza problemi e con ottimi risultati anche da chi è alle prime armi: basterà un po’ di pratica per perfezionare il lavoro.

Il decespugliatore multifunzione è un attrezzo assolutamente indispensabile per chi ha un’area verde, ma quando si sceglie il modello adatto per le proprie esigenze è bene affidarsi a un marchio conosciuto: non solo si sarà sicuri di avere un prodotto di qualità, ma anche di poter contare su un rapido ed efficiente servizio di assistenza e di trovare facilmente ricambi e accessori.

Related Posts